Non profit

COOPERAZIONE. Frattini soddisfatto per il bilancio 2008

Il Ministro degli Affari Esteri si è detto soddisfatto per come i fondi per la cooperazione allo sviluppo sono stati spesi. Approvate le linee guida per il 2009-2011

di Redazione

Il Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, ha espresso soddisfazione per il pressoche’ integrale utilizzo delle risorse a disposizione della Cooperazione durante la riunione del Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo che ha presieduto oggi alla Farnesina. Nel corso del 2008 per iniziative a dono sono stati impegnati 811 milioni di euro (pari al 94% dello stanziamento in bilancio), cui si aggiungono 270 milioni di crediti d’aiuto. Tale importante risultato – fa notare la Farnesina – unitamente al coordinamento con le Regioni e all’investimento sulla collaborazione pubblico-privato costituiscono un significativo indicatore di efficienza che crea le premesse per un’ottimale gestione anche nel 2009, malgrado la riduzione delle risorse. Frattini ha, inoltre, manifestato l’intenzione di voler dare ampia visibilita’ ai progetti di cooperazione attraverso un accordo con il servizio pubblico radio-televisivo.

Il Comitato odierno ha approvato la concessione di finanziamenti a dono e credito di aiuto per iniziative di cooperazione, per un totale di 96.728.706 milioni di euro. Gli interventi riguardano i settori della lotta alla poverta’, dell’educazione e formazione, dell’e-government, della sanita’, dello sviluppo locale, della tutela dei diritti dei minori, dell’agricoltura e sviluppo rurale, dell’ambiente, dell’empowerment delle donne, del sostegno alle categorie svantaggiate, dello sviluppo locale economico e sociale.

Il Comitato Direzionale ha inoltre approvato le linee programmatiche della cooperazione allo sviluppo per il triennio 2009-2011 elaborate dalla DGCS a seguito di un percorso di consultazione con le altre Amministrazioni dello Stato, gli Enti locali, la societa’ civile e le varie Direzioni Generali del MAE. Le linee guida saranno attuate in conformita’ alle decisioni approvate nella riunione odierna.

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.