Mondo
Cooperazione: l’esordio di Economides sbigottisce le ong
Scooperation/ Ciò che aspetta il mondo delle organizzazioni non governative italiane è tempesta pura
di Redazione
Se il buongiorno si vede dal mattino? ciò che aspetta il mondo delle organizzazioni non governative italiane è tempesta pura. Andiamo con ordine per non perdere i particolari più succosi. Nella mattinata di lunedì 31 luglio, il nuovo direttore generale per la Cooperazione allo sviluppo della Farnesina, Alain Giorgio Maria Economides convoca la sua prima riunione con il settore, presenti i principali soggetti delle ong: tema, il Libano. Chiameremo, per discrezione e semplicità, Mr X la voce corale delle nostre ong.
Mr X: Ci sono risorse da mettere a disposizione per la crisi umanitaria in Medio Oriente?
Economides: No, non ce n?è nessuna. Invece voi che state facendo? State raccogliendo fondi?
Mr X: Sì, ma la risposta della gente è molto deludente. Poche migliaia di euro, nulla rispetto allo tsunami. Vuoi perché non ci sono turisti italiani coinvolti, vuoi perché nessun giornale, né televisione importante ha lanciato campagne di sensibilizzazione, vuoi perché è Ferragosto, vuoi perché Hezbollah è considerato da molti un gruppo terroristico. Eppoi stiamo raccogliendo materiali, come tende, farmaci, ecc.
Economides: Comunque sia, pur non avendo euro da investire noi ci terremo particolarmente a coordinarvi, grazie alla collaborazione della Protezione civile che ha a disposizione una nave per mandare il materiale. A questo punto interviene Agostino Miozzo, capo ufficio Volontariato e relazioni istituzionali del dipartimento di Protezione civile, che fornisce una lista, affinché non sia raccolta qualsiasi cianfrusaglia, ma solo ciò di cui realmente necessitano donne, bambini e profughi.
Mr X: Perfetto, convogliamo quanto raccolto su di voi, ma dopo come avverrà la distribuzione? Il personale della decina di ong italiane presenti in Libano potrà usufruire di parte di questo materiale?
Economides: A questo penseremo dopo perché si tratta della ?fase B?, per ora concentriamoci sulla ?fase A?.
Sbigottimento di Mr X perché la ?fase A?, ovvero la partenza della nave, avviene due giorni prima della ?fase B? e una domanda: dopo aver ospitato la Conferenza del 26 luglio, perché non stanziare una cifra minima (300mila euro, ad esempio) per la nostra cooperazione in Libano?
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.