Mondo
Cooperazione: Montalcini, la solidarietà genera sicurezza
La solidarieta' come dovere morale, ma anche come investimento per la sicurezza dell'Occidente. Rita Levi Montalcini, presenta il progetto 'Cinque euro per l'Africa'
di Redazione
La solidarieta’ come dovere morale, ma anche come investimento per la sicurezza dell’Occidente. Rita Levi Montalcini, oggi in visita a Genova per presentare il progetto ‘Cinque euro per l’Africa’, insiste sulla necessita’ di creare condizioni di benessere nel Sud del Mondo, che garantiscano pace e stabilita’. ”L’Europa e’ oggi un’isola di benessere in un mare in fiamme – sottolinea il premio Nobel, questa mattina ospite dell’Universita’ -. Impegnarsi per i Paesi in via di sviluppo non e’ solo solidarieta’, ma anche un modo per evitare che questo fuoco distrugga tutto il mondo”. Rita Levi Montalcini indica nell’istruzione, nella formazione e nella promozione della persona, in particolare delle donne, la strada per raggiungere l’obiettivo. A proposito della presidenza italiana dell’Unione europea aggiunge che ”oggi la sensibilita’ sulle tema della solidarieta’ e’ cresciuto. Non esiste un governo europeo che non avverta come urgente l’intervento di sostegno per lo sviluppo del Sud”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.