Non profit
Cooperazione: perché partire per «darsi da fare» non basta
Voglio partire per il Sudamerica per aiutare chi ne ha bisogno. Non parlo di qualche settimana, ma vorrei dedicare la mia vita a questa cosa. Potete indirizzarmi a qualche associazione ?
Mi chiamo Gabriele, ho 23 anni e faccio l?operaio. Voglio partire per il Sudamerica per aiutare chi ne ha bisogno. Non parlo di qualche settimana, ma vorrei dedicare la mia vita a questa cosa. Non sono specializzato in attività umanitarie, ma posso offrire tutto l?aiuto ?manuale? di cui sono capace. Potete indirizzarmi a qualche associazione ? hrginger@tele2.it
Caro Gabriele, il tuo desiderio di essere d?aiuto a chi a bisogno, anzi la volontà di dedicare tutta la tua vita a questa missione è veramente encomiabile. Ma occorre guardare anche alle cose con realismo: molto spesso le ong richiedono personale specializzato, in grado di interagire con la popolazione locale parlandone anche la lingua. Purtroppo la buona volontà a volte non basta. Tuttavia non è detto che il tuo desiderio debba andare frustrato.
Per prima cosa ti possiamo suggerire di contattare alcune realtà come Avsi, Intervita o Focsiv (che è una federazione) che hanno progetti in corsi in diversi paesi dell?America Latina. Un altro suggerimento è quello di fare attenzione quando vengono pubblicate le richieste di personale su Vita e sul Social Finder online.
Info:
www.avsi.org
www.focsiv.it
www.intervita.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it