Welfare
Cooperazione sociale, Cisl: «In piazza contro i salari troppo bassi»
Lo ha dichiarato Annamaria Furlan, Segretario confederale Cisl, intervenuta oggi alla manifestazione nazionale organizzata a favore del rinnovo contrattuale nelle coop sociali
di Redazione
Cisl: ?Diciamo basta allo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori delle Cooperative sociali, che oltre a percepire un salario bassissimo di circa 900 euro al mese hanno un contratto scaduto da oltre 27 mesi?- lo ha dichiarato Annamaria Furlan, Segretario confederale Cisl, intervenuta oggi alla manifestazione nazionale organizzata dalla Funzione pubblica Cgil-Cisl-Uil e dalla Fisascat CISL a favore del rinnovo contrattuale dei lavoratori delle cooperative sociali. ?Chiediamo con decisione- ha detto la Furlan- il riconoscimento di un nuovo sistema di classificazione basato su categorie e posizioni in cui sia prevista una progressione economica di carriera che premi la professionalità e non faccia arretrare il salario in caso di cambio di appalto?. ?Non abbiamo più intensione di tollerare- ha sottolineato la sindacalista- che le parti datoriali della cooperazione continuando a farsi concorrenza selvaggia con offerte al massimo ribasso nelle gare di appalto, danneggino i lavoratori. ? Vogliamo- ha concluso la Furlan- più contratti per i giovani e per gli immigrati nuova forza vitale per il paese che con dinamicità, intraprendenza ed attivismo si muovono in un settore così delicato quale risulta essere quello legato ad anziani, disabili, non autosufficienti, disagiati sociali?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.