Non profit

COOPERAZIONE. Svezia: stop aiuti al Rwanda

«Arruola bambini soldato» tra le motivazioni

di Redazione

La Svezia ha deciso di congelare gli aiuti al Ruanda, pari a oltre 12 milioni di euro all’anno, dopo il rapporto delle Nazioni Unite che accusa il paese africano di sostenere i ribelli congolesi. «La Svezia considera molto seriamente il rapporto Onu e ha sospeso gli aiuti», ha affermato il ministro per la Cooperazione internazionale allo sviluppo, Gunilla Carlsson. Il rapporto Onu, stilato da un gruppo di esperti costituito nel 2004, afferma che Ruanda e Repubblica democratica del Congo hanno sostenuto diversi gruppi ribelli; in particolare il Ruanda avrebbe reclutato soldati, compresi bambini, e inviato truppe a sostegno del gruppo Cndp (Congresso Nazionale per la Difesa del Popolo) del generale tutsi Laurent Nkunda.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.