Non profit
COOPERAZIONE & SVILUPPO. Fassino, preoccupano i tagli
In una lettera a Repubblica il ministro ombra del Pd no a tagli del 50%
di Redazione
Secondo Piero Fassino, ministro degli Esteri nel governo ombra del Pd, “non può non destare preoccupazione e allarme la drastica decurtazione delle risorse per la cooperazione, operata con la legge Finanziaria in corso di esame al Parlamento”. Si tratta, spiega Fassino in una lettera a Repubblica, “di un taglio di oltre il 50 per cento per il triennio 2009-2011, che aggrava ulteriormente il ritardo registrato dall’Italia nel rispetto degli obiettivi indicati dall’Onu per i Millennium goals”. Così facendo, continua Fassino, “l’Italia rischia di precipitare nuovamente all’ultimo posto tra i Paesi dell’Ocse nell’impegno per la lotta alla povertà, vanificando quanto fatto negli scorsi due anni dal governo Prodi”. Infine Fassino lancia un appello al premier: “mi rivolgo a Berlusconi – afferma – perchè nel corso della seconda lettura al Senato della legge Finanziaria il governo accolga le proposte dell’opposizione e operi quell’inversione di rotta necessaria”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.