Formazione
Coppie di fatto: ecco i numeri
Famiglia/ In base al trend rilevato dallIstat i numeri rivelano che 1 milione di coppie oggi in Italia convivono secondo la Liff - Lega italiana famiglie di fatto
- 22 milioni le famiglie in Italia (Istat, 2002-2003)
- 564mila le coppie conviventi non coniugate, pari al 3,9% dellefamiglie italiane. A inizio anni 90 erano l?1,6% (Istat, 2002-2003)
- Nel 46,7% delle coppie conviventi, almeno un componente èseparato o divorziato (Istat, 2002-2003)
- 1 milione le coppie che oggi in Italia convivono secondo la Liff – Lega italiana famiglie di fatto, in base al trend rilevato dall?Istat
- decine di migliaia le coppie omosessuali che convivono con un legame affettivo (stima Liff). Sono 1 milione 200mila le coppie conviventi dello stesso sesso, a prescindere dal motivo (Istat)
- 200 i Comuni italiani in cui esistono registri per le unioni civili. Il riconoscimento dei conviventi come famiglie anagrafiche risale a una legge del 1954: da questo però non derivano diritti civili
Vedi anche:
Coppie di fatto, il round di gennaio
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.