Non profit

Copti e musulmani insieme al cinema

Iniziativa per la convivenza pacifica

di Redazione

Domenica 24 nel campus del Collegio di Milano, la società civile milanese sceglie la convivenza pacifica tra musulmani e cristiani copti. L’associazione Italo-Egiziana (Aie) e Vita sostengono la proposta dalla Casa della cultura islamica di Milano di dare un segnale nei confronti dei copti egiziani attraverso un incontro tra famiglie in un clima sereno all’insegna della fratellanza. A Milano non c’è tensione tra musulmani e copti; tuttavia, dopo gli scontri nel villaggio di Nagaa Hammadi, il villaggio egiziano dove il 7 gennaio sono stati uccisi 7 copti, è importante investire in pensiero ed energia positiva per avvicinare le comunità e prevenire che l’identità religiosa favorisca l’isolamento. Il programma della giornata prevede la proiezione del film egiziano Hassan e Marcos, in cui uno stimato sheikh assume l’identità di un prete copto, mentre il collega copto rinuncia alle vesti di religioso cristiano indossando quelle di uno sheikh musulmano. Un’occasione per stemperare con ironia i pregiudizi che a volte musulmani e cristiani nutrono ancora gli uni verso gli altri.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it