Cultura
Copyright: la Sony Music rinuncia al copy control sui cd
Dal 17 novembre prossimo non saranno più stampati dischi col sistema di protezione che rende impossibile la copia del materiale audio su lettori digitali basati su Hard Disk
La Sony Music ha deciso di rinunciare al meccanismo noto come Copy Control sui propri CD musicali. La decisione è arrivata dopo la marea di lamentele giunte al colosso dai consumatori: già dal 17 novembre prossimo non saranno più stampati dischi col sistema di protezione che rende impossibile la copia del materiale audio su lettori digitali basati su Hard Disk, come l’iPod della Apple. Il Copy Control è apparso per la prima volta nel 2003 nel tentativo di arginare il fenomeno della pirateria musicale, ma sono stati più gli effetti negativi in termini di impopolarità della contromisura, piuttosto che gli effettivi benefici.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.