Famiglia
Corridori non vedenti per i minori maltrattati
Alla Maratona di Milano iniziativa a sostegno dei minori accolti dal Gruppo La Strada
di Redazione
Domenica 10 aprile parteciperà alla Maratona di Milano una squadra di corridori non vedenti, che ha scelto di sostenere i minori vittime di maltrattamenti e abusi accolti dal Gruppo La Strada presso il Centro Tiama.
Questo gruppo, insieme ad altre 3 squadre, si è preparato alla maratona grazie al progetto CorriCheTiPassa, un’iniziativa realizzata dall’Associazione MenteCorpo e sostenuta dall’assessorato alla Salute di Milano, rivolta a persone che attraversano un momento difficilee che con lo sport sperimentano un nuovo stile di vita, capace di generare maggiore consapevolezza di sé e relazioni positive con gli altri.
A fianco di queste squadre ci saranno anche alcuni ragazzi e volontari che frequentano i diversi servizi del Gruppo La Strada: correranno infatti la staffetta i volontari della Casa Alloggio San Genesio (comunità per persone HIV positive), i giovani della Comunità Diurna Dedalo (minori sottoposti a procedimenti penali) e quelli del Centro In-Presa (preadolescenti e adolescenti in difficoltà).
Tutti si sono messi in gioco per sostenereil Gruppo La Strada ed in particolare il Centro Tiama, che accoglie e cura minori vittime di maltrattamenti e abusi.
La Strada – Persone e Opere per l’Accoglienza – è una realtà non profit nata all’inizio degli anni ’80in un quartiere della periferia di Milano; oggi offre un aiuto concreto e qualificato a più di 2.000 persone ogni anno. Le attività e i servizi della Strada non potrebbero esistere senza la disponibilità e l’aiuto di tanti amici.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.