Formazione

Corsi Flada per costruire identit

Ad organizzarli l'Azienda Bergamasca di Formazione

di Redazione

Costruire un’identita’ professionale che porti i partecipanti a essere soggetti attivi nel mondo produttivo, economico e sociale. Con questo obiettivo sono stati organizzati i corsi di formazione e avviamento al lavoro per allievi diversamente abili (‘Flada’) offerti dall”Azienda Bergamasca di Formazione’. Le azioni informative riguardano falegnameria, cartotecnica, informatica, cura del se’, educazione alla teatralita’ e cucina. La durata dei corsi ‘Flada’ e’ personalizzabile, ma non puo’ superare i 3 anni formativi per un totale complessivo di 2.700 ore e termina con un affiancamento mirato in azienda, cooperativa o progetto ad hoc e il successivo inserimento socio-lavorativo. Diverse le tecniche pedagogiche e modelli didattici utilizzati basati su ‘learning to doing’, che consentono l’acquisizione di competenze professionali ‘trasversali’, finalizzate all’inserimento nelle diverse tipologie di opportunita’ socio-lavorative. I docenti graduano l’applicazione di diversi livelli di aiuto per ottenere il ‘massimo funzionamento possibile’ in tutti i contesti nei quali sono previsti progetti in uscita per gli allievi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.