Non profit
Corte dei Conti: le province costano 43 euro pro capite
È quanto si legge nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Riscuccia
di Redazione
«Il mantenimento dell’apparto burocratico delle Province costa al cittadino italiano circa 43 euro pro capite, nella regione Calabria 83,5 euro». È quanto si legge nella relazione del procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Riscuccia, sul rendiconto generale dello Stato. Il tema delle Province, si sottolinea nel documento, «costituisce da alcuni anni argomento di vivo e acceso dibattito a tutti i livelli economico, politico, istituzionale, soprattutto in relazione ai costi e ai relativi finanziamenti connessi al loro mantenimento». La magistratura contabile sottolinea quindi come sia stato accertato che tra le spesa delle Province «quella più rilevante attiene alla funzione di amministrazioni generiche».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.