Welfare

Corte penale internazionale: domani giurano i giudici

Si terrà all'Aia la cerimonia di fondazione della Corte penale internazionale permanente

di Redazione

Domani all’Aia è in programma la cerimonia di fondazione della Corte penale internazionale permanente. Per loccasione saranno insediati ufficialmente i giudici eletti un mese fa a New York.
La Corte è attualmente riconosciuta da 89 Stati contraenti. Alla cerimonia, nella Sala dei Cavalieri, parteciperà il segretario generale dell’Onu, Kofi Annan. La cerimonia culminerà con il giuramento delle 7 giudici e degli 11 giudici, scelti in rappresentanza di tutte le regioni del mondo e dei diversi sistemi giuridici.
Alla fine di aprile gli Stati contraenti eleggeranno il procuratore e il cancelliere. In maggio la Corte inizierà la sua attività a tutti gli effetti.La Corte penale internazionale permanente è chiamata a giudicare genocidi, crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Il procedimento penale resta comunque in primo luogo compito delle autorità nazionali. Qualora però esse non vogliano o non possano perseguire tali crimini, la Corte può assumersi la competenza di perseguire i responsabili. Il suo contributo sarà decisivo per un’applicazione più efficace del diritto internazionale umanitario e per la messa al bando delle violazioni più gravi dei diritti dell’uomo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.