Formazione

Corte Ue respinge ricorso contro brevettabilit

La sentenza, emessa oggi, ribadisce la legittimita' della direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotech

di Gabriella Meroni

La corte europea ha respinto il ricorso contro la brevettabilita’ delle biotecnologie. La sentenza, emessa oggi, ribadisce la legittimita’ della direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotech e rifiuta le motivazioni addotte da Italia, Olanda e Norvegia, riconoscendo i diritti delle imprese per gli investimenti impegnati nella ricerca biotecnologica. La notizia e’ stata accolta con sollievo da Assobiotec, l’Associazione Nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie aderente a Federchimica, che in una nota diffusa poco fa’ sottolinea come ”l’Europa disponga oggi del piu’ avanzato quadro normativo al mondo nel settore”.
Al Governo italiano Assobiotec chiede ora di ”procedere a un rapido recepimento della Direttiva”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.