Cultura

Cortina: corso di sci alpino avanzato per disabili

Al via le iscrizioni per un corso di sci alpino avanzato

di Redazione

L?interesse e la curiosità per lo sci alpino destinato alle persone con disabilità fisica sono in notevole crescita. La costruzione di apposite attrezzature, come il monosci, consentono di sciare seduti in appositi sedili avvolgenti montati su un unico sci. Con tali ausili è possibile sciare su tutte le piste, l’apprendimento della tecnica è di solito abbastanza veloce e una volta raggiunto un adeguato addestramento, l’integrazione sulle piste è completa.
Molte stazioni sciistiche del nostro Paese, hanno adeguato o stanno adeguando i loro impianti di risalita e le altre infrastrutture, consentendo l’ingresso e l’uso anche alle persone disabili e agli sciatori su monosci. Questa “nuova” possibilità di praticare lo sci si sta diffondendo sempre più, fino a permettere il raggiungimento di livelli agonistici.
Il Centro Informa è stato il primo organizzatore in Italia (dal 1991), di corsi specifici di 1° e 2° livello, riuscendo a garantire un rapporto individualizzato tra istruttore e allievo. Per il perfezionamento e lo sviluppo di questo sport, e a seguito dei risultati positivi raggiunti, il Centro Informa propone anche per la prossima stagione invernale 2007/2008 la seguente iniziativa:

CORSO DI SCI ALPINO AVANZATO (per sciatori esperti e con proprio monosci )
CORTINA D?AMPEZZO dall? 11 al 15 gennaio 2008
Per tutta la durata del corso saranno presenti istruttori specializzati. Le piste saranno quelle nel Comprensorio Sciistico di Cortina d?Ampezzo. Le prenotazioni dovranno pervenire preferibilmente entro il 15.12.2007.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
ASSOCIAZIONE CENTRO INFORMA
c/o LUCIA BASANA
Via A.Righi, 9 – 30030 MARTELLAGO/VE
tel.cell.Assoc. 340-6767439 fax 041-5952962
E-mail: luciabasana@libero.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.