Lombardia
L’efficienza si misura
La Lombardia, culla del terzo settore italiano, non ha aspettato la riforma costituzionale del 2001 per promuovere le organizzazioni non profit a soggetti attivi della programmazione, progettazione e realizzazione della rete di offerta sociale e sociosanitaria. La Regione, attualmente guidata da Roberto Formigoni, pratica di fatto il principio di sussidiarietà orizzontale da qualche decennio. L’introduzione formale nell’ordinamento regionale è avvenuta con la legge 3/2008 sul “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario”. Un passaggio normativo seguito, nello scorso febbraio, dall’adozione delle “Linee guida per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione degli enti del terzo settore nell’ambito dei servizi alla persona e alla comunità” (dgr 25 febbraio 2011, n. 9/1353). La delibera istituisce un organismo tecnico ad hoc per il monitoraggio e la valutazione delle collaborazioni. Un osservatorio terzo e indipendente che dovrà misurare l’efficacia e la convenienza economica delle partnership fra pubblico e privato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.