Non profit
Così dalla scuola all’azienda il passo è breve I 10 anni del progetto “Giovani&Impresa”
di Redazione
I numeri sono importanti: oltre 14mila studenti coinvolti, 8mila ore di formazione gratuita, da 60 formatori esperti. Ma, oltre ai numeri, ci sono le storie dei ragazzi dai profili più diversi che con questo “strumento” hanno imboccato la via della professione. A creare questo innesco positivo è, da dieci anni, il progetto “Giovani&Impresa” promosso da Fondazione Sodalitas per preparare e accompagnare diplomandi e laureandi nel mondo del lavoro, colmando quel gap che ancora esiste tra la preparazione scolastica e le competenze richieste dalle imprese. Risultati e prospettive di questo percorso vengono presentati il 4 aprile (Milano, auditorium Assolombarda; info: sodalitas.it) in occasione di Giovani&Impresa: un’alleanza per il futuro del Paese. Alleanza che, ora, esce dai confini lombardi, dove è nata e cresciuta: «Ne sono esempio le esperienze pilota già in corso in Piemonte, Veneto e Liguria, cui speriamo si aggiungano presto altre realtà», conferma Ugo Castellano, consigliere delegato di Sodalitas.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.