Non profit

Così gli studenti si fanno scout dell’arte italiana

Progetto del Fondo per l'ambiente italiano per avvicinare gli studenti nell'opera di salvaguardia e tutela della natura

di Redazione

Presentato il Fai per la scuola 2006- 2007, il progetto del Fondo per l?ambiente italiano pensato per avvicinare gli studenti nell?opera di salvaguardia e tutela delle bellezze e della natura italiane. «Da sempre il nostro obiettivo è di rendere i giovani consapevoli di quello che hanno attorno, perché solo risvegliando l?anima di un bambino potremo sperare di avere un mondo diverso», spiega Giulia Maria Mozzoni Crespi, presidente del Fai. L?impegno dell?associazione verso il mondo della scuola ha ricevuto apprezzamenti anche da parte del ministro per l?Istruzione, Giuseppe Fioroni. Fai per la scuola 2006-2007, nato 12 anni fa, quest?anno affida alle scuole l?ideazione di una cartolina postale e la creazione di un dépliant. In particolare, agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado con il concorso Saluti da, in collaborazione con Poste Italiane, è assegnato il compito di presentare una maxi cartolina che illustri luoghi d?arte che si trovano vicino la scuola. I ragazzi della scuola secondaria di II grado saranno invece i protagonisti del concorso Itinerari di bellezza aiutati dai docenti dello Iulm di Milano per ideare un itinerario da descrivere in un dépliant.

Fai per la scuola 2006-2007 prevede anche visite guidate a sedici beni del Fai che vanno dal castello di Avio a Sabbionara d?Avio (Trento), alla Casa Carbone a Lavagna (Ge), alla Valle dei Templi di Agrigento.

www.fondoambiente.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.