Non profit

Così la filantropia apre al venture capital

Carta di identità.

di Redazione

Il progetto Dynamo Camp è reso possibile grazie ai fondatori Fondazione Dynamo, Hole in the Wall e Kme Group. Insieme a loro, partner fondatore è Telecom Progetto Italia. I donatori principali sono stati Fondazione UmanaMente (Fondazione del Gruppo Allianz), Fondazione Magnoni, Cpf Costruzioni, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Newman?s Own Found e Lehman Brothers Foundation Europe. Complessivamente, i donatori comprendono fino a ora oltre 70 tra aziende e fondazioni e oltre 60 individui, e più di 20 tra enti e aziende donano professionalità e servizi. Oltre 400 donatori individuali hanno donato il 5 per mille dell?Irpef. Fondazione Dynamo viene fondata il 9 aprile 2003. Obiettivo? La venture philanthropy, cioè l?applicazione del modello di venture capital al settore non profit, un investimento manageriale e finanziario che aiuta l?organizzazione non profit a definire il proprio piano strategico e a realizzarlo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.