Mondo
Costa d’Avorio: al via riconciliazione
Oggi l'avvio ufficiale del processo di riconciliazione dopo cinque anni di conflitto che hanno spaccato in due il Paese africano.
di Redazione
La cerimonia della “fiamma della Pace” ha segnato oggi l’avvio ufficiale del processo di riconciliazione e di disarmo della Costa d’Avorio. Si e’ tenuta a Bouake’, roccaforte degli ex ribelli delle Forze Nuove. Alla cerimonia hanno preso parte sei capi di Stato africani ricevuti a Bouake’ dal presidente ivoriano, Laurent Gbagbo, e dal premier Guillaume Soro. “Sono emozionato ma molto felice”, ha dichiarato Gbagbo al suo arrivo nella roccaforte dei ribelli dell’Fn. “Sono felice perche’ il Paese ha ritrovato la sua unita’. E’ quello che volevo”, ha aggiunto il presidente ivoriano.
All’accensione della “fiamma della Pace”, celebrata oggi come festa nazionale, hanno assistito 25mila persone, tra cui decine di dirigenti ivoriani in rappresentanza di tutti i movimenti politici, sociali e religiosi. Nel corso della cerimonia Gbagbo e Soro hanno appiccato le fiamme ad alcune armi, per segnare simbolicamente l’avvio ufficiale del processo di riconciliazione dopo cinque anni di conflitto che hanno spaccato in due il Paese africano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.