Cultura
Costa d’Avorio: Benedetto XVI, “la pace non è mai impossibile”
Il messagio del Papa ai vescovi della Costa d'Avorio, un Paese in preda a violenze dal 2002
di Redazione
”Il cammino della pace e’ lungo e difficile ma non e’ mai impossibile”, lo ha detto Benedetto XVI parlando questa mattina ai vescovi della Costa d’Avorio in visita ad limina, che gli hanno descritto la difficile situazione di crisi nel Paese africano. Una crisi, ha commentato il Papa, che ha messo in luce ”una ferita profonda nelle relazioni tra le differenti componenti della societa”’. ”Le violenze che ne sono seguite – ha osservato – hanno gravemente minacciato la fiducia tra le persone e la stabilita’ del Paese, lasciando dietro di se’ molta sofferenza, difficile da guarire”. ”Il ristabilimento di una pace vera – ha sottolineato il Papa – non sara’ possibile che tramite il perdono generoso concesso e la riconciliazione effettiva tra persone e gruppi coinvolti”. Ma per arrivare a cio’, ha detto il Papa, ”tutte le parti in causa devono accettare di perseguire coraggiosamente il dialogo”, trovando il modo di ”raggiungere una soluzione accettabile per tutti, nella giustizia e nella verita”’. In questa situazione, ha ricordato, ”i cattolici hanno il proprio ruolo, poiche’ la costruzione di un mondo riconciliato non puo’ mai essere loro estranea”. ”E’ loro responsabilita’ – ha continuato – contribuire a ristabilire relazioni armoniose e fraterne tra persone e comunita”’. I cristiani devono percio’ essere ”modelli di fraternita’ e carita”’, ha precisato, invitando poi i vescovi a curare la formazione spirituale del clero, dei laici e il lavoro di inculturazione della fede, per ”aiutare i cristiani a comprendere e vivere meglio il messaggio evangelico nella propria cultura”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.