Mondo
Costa D’avorio: decapitata la gente nei villaggi
Riprende la guerra civile
?I ribelli sono entrati nei villaggi hanno saccheggiato e ucciso, alcune persone sono state decapitate e ad altre sono stati amputati gli arti. Non hanno avuto nessuna pietà?. L’agenzia Misna riporta la drammatica testimonianza di padre Jean Stephane Niaba, parroco di Santa Maria a Zuenoula, centro ovest della Costa d’Avorio. La cittadina è stata teatro di violenti scontri tra l?esercito governativo ivoriano e i ribelli del Movimento patriottico della Costa d’Avorio (Mpca). Gli scontri riaprono drammaticamente la guerra civile dopo i negoziati e le tregue dell’ultimo mese. La violazione della tregua da parte dei ribelli è stata denunciata dall’esercito della Costa D’Avorio. L’agenzia Reuters ha poi dato notizia del duro attacco del governo contro i ribelli, con elicotteri da combattimento, nella zona di Zuenoula. Secondo il sacerdote raggiunto dalla Misna, tutto è iniziato ieri quando un folto gruppo di uomini dello Mpca calato da nord ha preso di mira alcuni villaggi della zona tra cui quello di Kavakà saccheggiando e uccidendo. La risposta governativa è stata immediata e durissima, gli scontri sono iniziati alle 7 di mattina di ieri per terminare alle 18:00. I governativi hanno risposto utilizzando artiglieria pesante. Oggi gli uomini dello Mpca hanno ripreso la loro offensiva nei villaggi della zona e l?esercito governativo ha lanciato il suo contrattacco questa volta utilizzando anche alcuni elicotteri da combattimento. Attualmente ci sono circa 400 sfollati alla missione cattolica di Zuenoula.
www.misna.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.