Mondo

Costa d’Avorio: l’Onu trasferisce personale in Gambia

Un "trasferimento provvisorio" dovuto alle violenze rivolte nelle ultime settimane contro l'Operazione delle Nazioni Unite.

di Redazione

Le Nazioni unite hanno avviato questa mattina le operazioni di “trasferimento provvisorio” di parte del proprio personale civile verso Banjul, in Gambia: lo ha dichiarato alla France presse un membro dell’Operazione delle Nazioni Unite in Costa D’Avorio (Onuci).

Diverse decine di dipendenti stranieri dell’Onu hanno lasciato questa mattina l’hotel Sebroko, sede dell’Onuci a Abidjan, diretti all’aeroporto. Sono circa 200 i dipendenti delle Nazioni unite, tra cui 170 civili e una trentina di agenti della polizia civile, a essere trasferiti oggi a Banjul “con due voli speciali”, stando a quanto precisato dalla fonte Onu.

“Si tratta di un trasferimento provvisorio di alcune settimane, non di uno sgombero deciso per un pericolo immediato – ha aggiunto la fonte – abbiamo ritenuto opportuno trasferire parte del personale Onuci a causa delle violenze di cui è stata obiettivo l’Onuci la settimana scorsa, per il saccheggio dei nostri uffici e il trauma subito da parte del nostro personale”. Per “ragioni di sicurezza”, l’Onuci si è rifiutato di confermare ufficialmente l’informazione.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.