Formazione

Costalli: contraddittorio il compromesso su staminali

Secondo il presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori i cattolici dovranno vigilare sulla difesa dei valori non negoziabili.

di Redazione

?Il compromesso contraddittorio raggiunto dal Consiglio Europeo sulla questione del finanziamento alla ricerca sulle cellule staminali embrionali è la conseguenza di un?ambigua e deludente mozione approvata al Senato con i voti determinanti dei parlamentari cattolici del centro-sinistra?, è quanto ha affermato oggi il presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli.

?Credo che nei prossimi mesi saremo sempre più chiamati a ?vigilare? per la difesa di valori e principi ?non negoziabili?, che saranno sottoposti a continui attacchi dalle ali più laiciste e radicali presenti in forze anche nel Governo Prodi, come del resto è già apparso evidente anche dall?atteggiamento fazioso del Ministro Mussi?.

?In particolare dovranno esprimere posizioni chiare e coraggiose i cattolici impegnati in politica attraverso i propri partiti di riferimento (esistenti o nascenti) che, invece di ?diluire? ideali e valori, dovranno spendersi in alleanze e aggregazioni per riaffermare quei valori metapolitici propri del popolarismo europeo, che rappresentano un riferimento irrinunciabile per i credenti?, ha concluso Costalli.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.