Politica

Costalli (Mcl):«Non si possono ingannare i cattolici»

Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori rilancia la necessità di un progetto chiaro sui valori

di Redazione

«L’Intervista del direttore Tarquinio sul Corriere della Sera affronta finalmente in modo chiaro, e non qualunquista, il problema della presenza dei cattolici in politica di fronte al fallimento del “bipolarismo furioso” di questi ultimi anni», ha dichiarato Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori.
 
«Emerge la necessità che il Forum delle Associazioni di Ispirazione Cattolica nel Mondo del Lavoro – che ha organizzato TODI1 e che sta predisponendo i contenuti del prossimo appuntamento che si terrà, sempre a Todi, il 21 e 22 ottobre – faccia emergere un progetto chiaro e definito soprattutto sulle grandi questioni morali del nostro tempo, al centro della Dottrina Sociale della Chiesa, e in tema di politica economica indispensabile per far uscire il Paese dalla grave crisi che sta attraversando», ha continuato Costalli.
 
«Il MCL per contribuire in questa fase di grave smarrimento alla costruzione del progetto approfondirà questi temi in un Seminario di Studi che si terrà a Senigallia dal 7 al 9 settembre, elaborando proposte operative nel segno della discontinuità rispetto al passato», ha concluso Costalli

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.