Formazione
COSTITUZIONE. Moige: «Bene le lezioni di cittadinanza»
Il Movimento italiano genitori plaude all'insegnamento civico introdotto dal ministro dell'Istruzionamento. Ma «Ci vorrebbe un continuum educativo con la famiglia»
di Redazione
Iil Moige, Movimento italiano genitori, segue con interesse e attenzione l’esordio all’interno del percorso formativo dei ragazzi di temi fondamentali quali lo studio della Costituzione, del rispetto per l’ambiente, di sani stili di vita e della sicurezza stradale. Il riferimento è all’Atto di indirizzo sull’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione” presentato oggi a Palazzo Chigi dal ministro Mariastella Gelmini.
«Auspichiamo che l’attivazione di questa nuova disciplina riesca ad offrire maggiore consapevolezza ai nostri ragazzi in merito al rispetto degli altri e della società intera», afferma Bruno Iadaresta, responsabile Scuola del Moige. «I ragazzi di oggi hanno necessità di confrontarsi su queste tematiche riuscendo a contestualizzare il loro vivere quotidiano all’interno di diritti e doveri comuni. Ma non solo loro dovrebbero poter usufruire di formazione in merito, sarebbe opportuno infatti che percorsi analoghi in orari extra-scolastici venissero offerti anche ai loro genitori». «Rireniamo che», conclude Iaderasta, «attraverso un coinvolgimento attivo delle famiglie anche su queste tematiche, si riesca a garantire un reale coordinamento educativo che permetta ai ragazzi di vivere con coerenza il percorso didattico grazie a un reale continuum educativo fra scuola e genitori».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.