Welfare
Creatività e arte vi aiuteranno a creare lavoro
Martin Laba, esperto di comunicazione, indica ai giovani le skill necessarie per affrontare al meglio il mondo del lavoro del futuro
di Redazione

«Non possiamo più permetterci che ci siano differenze tra università e mondo reale»: questo il pensiero di Martin Laba, professore della School of Communication presso la Simon Fraser University di Vancouver e creatore di importanti campagne di comunicazione ed educazione a livello internazionale su questioni ad esempio come la tutela dei diritti umani, lo sviluppo della comunità e l'alfabetizzazione.
Nella videointervista su Morning Future il professore spiega come, nell'era digitale, sia necessario avere studenti "in azione", che lavorino su progetti concreti, avendo ben chiare le conseguenze e le implicazioni di tali progetti sul mondo reale.
Secondo il professore, la prima cosa che deve cambiare è l'attuale forma comunicativa utilizzata nel contesto scolastico: essa infatti è ritenuta obsoleta, in quanto monodirezionale, e quindi in contrasto con la forma partecipativa tipica dell'era digitale, che implica interazione stimolante e dialogo costante tra docenti e studenti…
Continua a leggere su Morning Future

Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.