Famiglia
CREDITO. La banca taglia? Le proposte di microfinanza
Sene discute domani in un convegno a Firenze
Il rapporto tra credito utilizzato e credito accordato, indicatore del razionamento del credito (più elevato l’indice, più elevato il razionamento), è salito quest’anno per le microimprese a oltre l’85%. Era l’83% prima della crisi e l’80% cinque anni fa.
La microfinanza, invece, intende dare una chance a migliaia di microimprenditori e a migliaia di buone idee di impresa. La proposta della microfinanza italiana contro la crisi sarà presentata domani, venerdì 19 dicembre, dalle ore 9,30 a Firenze, Palazzo Vecchio, Sala delle Miniature al convegno Microcredito in azione. Buone pratiche per buone idee d’impresa organizzato da RITMI, Rete Italiana di Microfinanza
A confronto sul rapporto di RITMI Comune di Firenze, Monte dei Paschi di Siena, Federazione Toscana BCC, Fidi Toscana, Fondazione Giordano Dell’Amore, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Microfinanza srl. Ospite d’onore Maria Novak, pioniera della microfinanza in Europa e attuale presidente di Adie, istituzione di microfinanza francese.
www.microfinanza.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.