Non profit
Cresce in Italia il popolo delle colombe
In Italia sono sempre di più le persone che decidono di diventare, per pochi mesi o anni interi, membri dei corpi civili di pace
di Redazione
In Italia sono sempre di più le persone che decidono di diventare, per pochi mesi o anni interi, membri dei ?corpi civili di pace?. «Almeno mille civili italiani operano come mediatori nelle zone di conflitto nel mondo, e ogni anno sono circa 200 i nuovi inserimenti», spiega Alberto Capannini dell?Operazione Colomba, il corpo nonviolento dell?associazione Papa Giovanni XXIII. Oltre a quelle di Operazione Colomba, sono attivi le missioni del progetto di servizio civile Caschi Bianchi, delle associazioni Assopace, Berretti Bianchi, Ipri-Ccp e altre. «Una rete di volontari che va professionalizzandosi», prosegue Capannini, «ma che ha ancora il problema del non vedersi riconosciuta l?aspettativa lavorativa».
www.operazionecolomba.com
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.