. Nel 2009, secondo quando emerge dal XV Rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone pubblicato da Comieco, nella regione sono state raccolte oltre 347.000 tonnellate di carta e cartone, 28 mila in piu’ rispetto all’anno precedente, con un procapite di 80 kg per abitante.
A Torino le tonnellate raccolte sono state circa 66.000, pari a 73,4 kg per abitante di media procapite. Complessivamente in un anno il Piemonte ha aumentato le sue performance dell’8,8%.
”Solo nel 2009 il sistema Comieco ha trasferito ai Comuni del Piemonte piu’ di 8,4 milioni di euro come corrispettivo per i servizi di raccolta differenziata – ha spiegato Carlo Montalbetti, dg di Comieco – ma non e’ tutto: fare la raccolta differenziata significa anche maggiori benefici in termini economici, ad esempio per i mancati costi di discarica, ambientali per la mancata produzione di Co2 e sociali per la creazione di nuovi posti di lavoro connessi al riciclo.
Negli ultimi 11 anni in Piemonte, grazie alla raccolta differenziata i benefici ottenuti sono stati di circa 396,2 milioni di euro”, ha concluso.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.