Non profit

Cresce Italia Camp, laboratorio di innovazione

Coinvolgere istituzioni e privati nel sostegno delle idee innovative. Dopo il successo al Sud, l’associazione debutta in Lombardia

di Redazione

ItaliaCamp chiama a raccolta i giovani artefici delle idee più brillanti sul territorio lombardo per favorire dialogo e co‐progettualità in un percorso di crescita economica e sociale. È la call to action dell’incontro “Verso gli Stati Generali del Centro‐Nord” che si svolgerà mercoledì 10 ottobre 2012 alle ore 19.00 presso la Libreria Mondadori di Via Marghera, 28 a Milano e darà il via all’attività regionale di ItaliaCamp Lombardia (www.facebook.com/groups/LombardiaCamp).
ItaliaCamp è un’associazione che riunisce  un gruppo di giovani esponenti delle libere professioni, dell’impresa, dell'università e della società civile tra i 20 e i 35 anni che dal 2009 hanno deciso di applicare la metodologia del Barcamp in Italia. L’obiettivo è quello di avviare un processo di condivisione di proposte di innovative che, attraverso il coinvolgimento di istituzioni e mondo del privato, consegnino alla collettività benefici tangibili e concreti. A partire dalla prima iniziativa sperimentale alla Luiss, ItaliaCamp ha costituito una rete tra le principali  università nazionali ed internazionali (circa 60), e ha oggi consolidato un innovativo network di idee e progettualità. Il 1 ottobre, ItaliaCamp è stato a Palazzo Chigi per presetnare le 20 idee vincitrici degli Stati Generali del Mezzogiorno D'Europa.  Gli ideatori hanno presentato i loro progetti davanti al Sottosegretario Antonio Catricalà, i Presidenti Gianni Letta e Pierluigi Celli, rappresentanti delle Regioni del Sud e aziende e consorzi, potenziali investitori delle idee presentate.
Ora lo sviluppo associativo di ItaliaCamp sta portando in questi mesi alla creazione di una significativa rete territoriale, al fine di generare luoghi e momenti di incontro tra i rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo accademico e di quello imprenditoriale, con lo scopo di diffondere il principio di “innovazione sociale”, e di avviare sul territorio un processo di responsabilità e democratizzazione della partecipazione dei cittadini al futuro del bene comune.
Nasce in quest’ottica la sede territoriale ItaliaCamp Lombardia, che avrà come principale obiettivo la raccolta di progetti meritevoli e funzionali alla crescita economica e sociale. ItaliaCamp Lombardia inizierà tale percorso incontrando, mercoledì 10 ottobre, quegli ideatori che nel maggio 2011, in occasione del BarCamp Milano, hanno presentato davanti a più di 1.000 persone oltre 300 idee di business e di policy trasversali a numerose aree di interesse: impresa e lavoro, politica e P.A., energia e ambiente, infrastrutture, economia e finanza, ricerca e scienza, tecnologia, cultura e sociale.
ItaliaCamp, partner di oltre 60 Università nazionali e internazionali, invita poi le più intraprendenti e innovative realtà sul territorio e la società civile lombarda a partecipare al BarCamp “Gli Stati Generali del Centro‐Nord”, conferenza destrutturata che si svolgerà sabato 1 dicembre 2012 presso l’Università degli Studi di Verona coinvolgendo in contemporanea le 13 regioni del Centro‐Nord Italia.
Le migliori 16 idee pervenute dalla Lombardia e selezionate da un autorevole Comitato Scientifico, saranno presentate nella rispettiva sessione del BarCamp alla presenza del Presidente della Regione e dei Main Barcamper – imprenditori e finanziatori regionali – con l’obiettivo di favorirne la realizzazione. Tra le 16 idee lombarde ne verranno selezionate 2 (1 di business e 1 di policy) che saranno inserite all’interno del programma che ItaliaCamp sottoporrà al Governo Monti.
Info www.italiacamp.it
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.