Non profit
CRI. Cura dimagrante nella CdA Sise e ricambio
Nell'ultima assemblea dei soci il commissario straordinario Cri ha ridotto i membri del Cda e deciso l'avvicendamento dei dirigenti
di Redazione
Durante l’assemblea soci della Si.S.E. Spa, che si è tenuta oggi a Roma, il Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha disposto la diminuzione dei membri del Consiglio d’Amministrazione, da cinque a tre, e poi l’avvicendamento delle cariche dirigenziali.
Questi i nuovi incarichi:
Il nuovo presidente del CdA è Alessandro Ridolfi, commercialista di Roma, docente alla Lumsa e consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale.
I consiglieri sono Michele Battaglia (commercialista di Palermo) e Franco Passanisi (avvocato di Catania).
Il nuovo direttore generale è Marco Romano, docente dell’Università di Catania di “Economia e gestione delle imprese” e volontario della Croce Rossa Italiana dal 1991.
«Voglio esprimere la massima soddisfazione per la disponibilità di persone di alto livello per i nuovi incarichi dirigenziali della Si.S.E. Spa. In questo modo prosegue il percorso di rinnovamento di Croce Rossa Italiana. Nei prossimi mesi ci aspetta un cammino per implementare e migliorare l’efficienza del servizio 118, in piena sintonia con l’assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Massimo Russo, con il quale in questi ultimi mesi si è instaurato un rapporto di sana, proficua e costruttiva collaborazione», ha commentato il Commissario straordinario di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.