Volontariato
Cri, la patente a punti non si applica al personale
Lo ha detto Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri, riferendo una decisione comunicatagli dal ministro dell'interno Giuseppe Pisanu
di Redazione
I volontari della Croce Rossa Italiana che operano sulle ambulanze e mezzi di trasporto non avranno piu’ problemi con le sanzioni introdotte dalla patente a punti: le loro patenti sono state equiparate a quelle delle forze dell’ordine. Lo ha detto Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri, riferendo una decisione comunicatagli dal ministro dell’interno Giuseppe Pisanu. ”Finora, a questi volontari le sanzioni venivano applicate alle patenti civili” ha precisato Scelli, un grave danno per questi operatori, dopo l’introduzione della patente a punti, ”che mi piu’ volte mi hanno chiesto di intervenire. Ieri, Pisanu con una lettera mi ha comunicato che le patenti del personale della Cri saranno totalmente equiparate alle quelle delle forze dell’ordine, sara’ per loro esclusa ogni tipo di sanzione”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.