Welfare

Criminalità economica, nasce l’Osservatorio

Su iniziativa della Luiss e dell'Universita' di Salerno creerà una banca dati sul fenomeno e offrirà assistenza e consulenza

di Redazione

E’ nato l’Osservatorio giuridico sulla criminalita’ economica, fondato dalla Luiss e dal dipartimento di studi internazionali dell’Universita’ di Salerno.

Direttore dell’Osservatorio e’ Giuseppe Pedrizzi che nel presentarlo ha spiegato che l’attivita’ del nuovo strumento si sviluppera’ in tre direzioni: attivita’ di ricerca in ambito universitario finalizzata alla concreta applicazione dei risultati conseguiti, creazione ed utilizzazione di banche dati per l’individuazione e l’analisi dei fenomeni inerenti la criminalita’ economica, assistenza e consulenza agli operatori del mondo giuridico ed economico nazionale ed internazionale, stipula di convenzioni ed accordi con istituzioni italiane e straniere finalizzate all’attivita’ di consulenza.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.