Non profit
Crisi della rappresentanza: un seminario a Milano
Presso la sede di VITA un seminario per discutere il tema della crisi delle rappresentanze
di Redazione
Al quinto dei sette punti in cui si articola il Manifesto fondativo dell?associazione Amici di Communitas, si dice: «Cercheremo semplicemente di lavorare sulla necessità di dare più consistenza e vivacità alla cultura dei corpi sociali intermedi, troppo spesso prigionieri della loro autoreferenzialità, e che oggi sono messi in discussione, nella loro autonomia e dignità, dalla cultura politica, sia di destra che di sinistra». E, sin dalla riunione costitutiva, nel luglio scorso, i fondatori avevano sottolineato come un prioritario terreno di lavoro doveva essere quello di dar vita ad una riflessione capace di aiutare le rappresentanze a ragionare su cosa significa rappresentare ?per? aiutandole ad uscire dalle secche del rappresentare ?chi?.
Per dar seguito a questi impegni, l?associazione si è convocata per il prossimo 26 gennaio (ore 14,30 presso la sede di <i>Vita</i> in via Marco d?Agrate 43 a Milano). A tema, la crisi delle rappresentanze. Le relazioni di apertura saranno del presidente dell?associazione, Savino Pezzotta e del direttore di <i>Communitas</i>, Aldo Bonomi. A discuterne Franco Pasquali (direttore generale Coldiretti), Vilma Mazzocco (presidente Federsolidarietà), Cesare Fumagalli (direttore Confartigianato), Alessandro Azzi (presidente Federcasse-BCC), Riccardo Terzi (segreteria Spi-Cgil).
Info: www.vita.it/communitas/associazione
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.