Non profit
CRISI. Prima chiusura di uno stabilimento Toyota
Chiuderà entro marzo 2010. E' la prima volta che accade nella storia della casa automobilistica
di Redazione
Per la prima volta in 72 anni di storia, chiude uno stabilimento automobilistico. Si tratta del New United Motor Manufacturing Inc (Nummi), la joint venture californiana costituita nel 1984 con la rivale General Motors, che sara’ chiusa entro marzo 2010. In precedenza Gm aveva annunciato il suo ritiro dallo stabilimento. “Abbiamo stabilito che nel medio-lungo termine, semplicemente non sarebbe economicamente sostenibile continuare la produzione con Nummi -spiega Atsushi Niimi, vice presidente esecutivo per Nord America di Toyota- Siamo profondamente rammaricati di dover prendere questa decisione”. Niimi ha aggiunto che la casa automobilistica piu’ grande del mondo continuera’ il suo impegno in Nord America, spostando la produzione begli impianti di San Antonio (Texas), a Cambridge (Ontario, Canada). Toyota e’ impegnata nella razionalizzazione della produzione e nel taglio dei costi, con l’obiettivo di ottenere risparmi per 850 miliardi di yen (6,3 miliardi di euro) gia’ nell’esercizio in corso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.