Formazione

Croce Rossa, giovedì Garavaglia in Parlamento

Sulla situazione e le prospettive di riordino della Croce Rossa Italiana

di Gabriella Meroni

Con un’audizione della Presidente Maria Pia Garavaglia proseguira’ iovedi’ l’indagine condotta dalla Commissione Igiene e Sanita’ del Senato sulla situazione e le prospettive di riordino della Croce Rossa Italiana.

Le difficolta’ da affrontare sono state gia’ ampiamete poste in luce la scorsa settimana dal Ministro della Salute che, nella relazione svolta davanti alla stessa Commissione, ha giudicato ”incongrua” ai fini delle funzioni che deve svolgere la Croce ossa la disciplina giauridica di ente pubblico alla quale questo organismo e’ assoggettato. Occorre per Girolamo Sirchia puntare a ”una struttura organizzativa improntata a moduli gestionali di tipo aziendalistico”. Rilevato che su ”alcune situazioni” della Croce Rossa e’ stata avviata una indagine da parte dell’autorita’ giudiziaria e una inchiesta condotta in sede amministraiva dalla quale ‘non sono emersi elementi probatori in ordine a fattispecie di illegalita, il Ministro ha ribadito la opportunita’ di non puntare solo su una modifica dello statuto, ma ”su un cambiamento inhtrodotto a livello legislativo sulla natura dell’ente che dovrebbe essere svincolata dalla disciplina di diritto pubblico”.

In una prossima seduta della Commissione sara’ discusso – come ha precisato il Presdente Tomassini – il problema sollevato dal senatore Carrara sulla inopportinita’ di procedere alle elezioni dei Consigli dei comitati locali della Croce Rossa mentre e’ in corso l’indagine conoscitiva del parlamento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.