Volontariato
Croce Rossa: oggi la giornata mondiale
Si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Croce Rossa, in occasione dell'anniversario della nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento
di Redazione
La Croce Rossa Italiana celebra la ricorrenza con diverse manifestazioni in tutta Italia alle quali partecipano le sei Componenti volontarie (Corpo Militare, Infermiere Volontarie, Volontari del Soccorso, Comitato Nazionale Femminile, Pionieri, Donatori di Sangue).
L’intera settimana, inoltre, sara’ dedicata dalla CRI essenzialmente ai giovani e alle scuole ed avra’ come priorita’ la promozione delle attivita’ umanitarie della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Dall’iniziativa di Dunant e di altri quattro cittadini svizzeri che ne condividevano gli ideali, si concretizzo’ il progetto di una vera e propria organizzazione assistenziale capace di restituire anche alla guerra una sua ‘umanita”. Nel 1863 nacque il ‘Comitato Internazionale per il soccorso ai feriti di guerra’ che nello stesso anno divenne il Comitato Internazionale della Croce Rossa. Il 22 agosto dell’anno successivo, in seno a una conferenza diplomatica, dodici nazioni tra cui l’Italia firmarono la Prima Convenzione di Ginevra, che si pose a fondamento dell’attivita’ della Croce Rossa.
Ad oggi sono 185 le Societa’ Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa presenti in tutto il mondo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.