Volontariato
Csr: presentati oggi a Bruxelles i “casi” Granarolo e Coop Adriatica
L'occasione è Marketplace, la prima rassegna ufficiale europea in tema di cultura e progetti inerenti la Responsabilità Sociale d'impresa
di Redazione
Progetto Archimede e Workshops multistakeholder: sono i progetti a firma, rispettivamente, di Coop Adriatica e Granarolo che saranno illustrati oggi a Bruxelles in occasione del MarketPlace, ovvero la prima rassegna ufficiale europea in tema di cultura e progetti inerenti la Responsabilità Sociale d’impresa. Una manifestazione che coincide con il decennale dalla nascita del Csr Europe (Responsabilità Sociale d?Impresa appunto), l?organizzazione europea non-profit nata per volontà del francese Jacques Delors, ex presidente della Commissione europea, che conta 65 aziende aderenti, 18 associazioni partner, e che promuove i principi della corporate social responsibility. Csr Europe organizza questo evento insieme a Impronta Etica, l?associazione italiana nata nel 2001 per iniziativa di 7 imprese per la maggior parte appartenenti al settore cooperativo (Atc, Coop Adriatica, Granarolo, Conad, Coopfond, Scs azioneinnova e Camst) e che oggi annovera, tra i suoi aderenti anche aziende multiservizi e organizzazioni provenienti dall’universo bancario e assicurativo. Il MarketPlace intende fare il punto sull’effettivo riscontro che i principi di Csr trovano nella gestione quotidiana di imprese ed organizzazioni, ma soprattutto si propone di facilitare il flusso di informazioni tra i soggetti più sensibili a queste tematiche e dare visibilità alle esperienze più significative già attivate.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.