Welfare

Cuba: 2005 anno record per numero di prigionieri politici

Secondo la Commissione dei diritti umani e di riconciliazione nazionale, lo scorso anno c'è stato un netto peggioramento nel rispetto dei diritti.

di Chiara Brusini

Il numero dei prigionieri politici a Cuba ha superato nel 2005 i 330, facendo registrare ”un peggioramento sostenuto” nel rispetto dei diritti di base ed una preoccupante ripresa delle azioni di critica pubblica agli oppositori, destinate ad intensificarsi nel 2006.

La Commissione dei diritti umani e di riconciliazione nazionale (Ccdhrn), presieduta dal dissidente interno Elizardo Sanchez, ha reso noto di aver potuto raccogliere prove dell’esistenza di 333 detenuti politici confinati ”in oltre 200 prigioni e campi di internamento” a Cuba.

L”’aumento netto” dei detenuti, ha osservato la Commissione, ”e’ coerente con il sostenuto peggioramento della situazione dei diritti civili, politici ed economici a Cuba” nel 2005, anno in cui altre 53 persone sono state condannate per ragioni legate al loro dissenso con il regime.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.