Famiglia
Cure palliative: gli hospice sono un terzo del necessario
Lo dice la Prima rilevazione nazionale sugli hospice in Italia
105 hospice al 31 dicembre 2006, 9 già nati in questi mesi, altri 138 promessi entro la fine del 2008. È questo il quadro che emerge dalla prima rilevazione ufficiale degli hospice in Italia, presentata questa mattina a Milano e realizzata in partnership tra Società Italiana per le Cure Palliative, Fondazione Floriani e Fondazione Isabella Seragnoli. Si tratta del primo rapporto ufficiale perché per la prima volta le Regioni hanno fornito i dati relativi all’utilizzo dei fondi previsti dalla legge 39/99.
Ma 114 hospice operativi sono tanti o pochi? «I 105 hospice censiti a dicembre 2006 garantiscono 1.229 posti letto, a fronte di 250mila persone ogni anno che hanno bisogno di cure palliative», spiega Furio Zucco, presidente della Sicp. «Questi posti-letto equivalgono a 0,21 posti ogni 10mila abitanti, con i 138 nuovi hospice promessi arriveremo a 0,47 posti: l’ideale sarebbe averne 0,60 ogni 10mila abitanti».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.