Famiglia

Cure palliative, speso dalle regioni solo il 40% del Fondo

Lo rivela un'inchiesta della Societa' italiana di cure palliative (Sicp)

di Redazione

In circa sette anni, le Regioni italiane hanno speso solamente il 40% dei 208 milioni di euro stanziati dalla legge 49/1999 per la realizzazione di strutture adibite alle cure palliative. Lo ha rivelato oggi Furio Zucco, presidente della Societa’ italiana di cure palliative (Sicp) intervenuto a Roma a un convegno dedicato ai bambini malati terminali. ”In Italia, attualmente, sono attivi 120 hospice -ha detto Zucco- un numero abbastanza positivo, se si pensa che nel 2000 i centri specializzati nelle cure palliative erano solo 3. Le previsioni della Sicp dicono che, fra 3-5 anni circa, gli hospice operativi saranno circa 250. Ma il dato significativo – sottolinea – e’ che pur avendo a disposizione un sostanzioso finanziamento, le Regioni non si sono mosse nella maniera opportuna, ‘spendendo’ nemmeno la meta’ di questa cifra. Eppure i ‘progetti hospice’ presentati dalle stesse Regioni e approvati dal ministero della Salute sin dal 2002-2003 erano oltre 200: sembra che molti siano rimasti sulla carta”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.