Sostenibilità
Custodi della fauna
A chiusura dellanno,il WWF ha raccolto i dati degli ultimi dieci anni di attività di vigilanza venatoria delle Guardie WWF nel bresciano
di Redazione
A chiusura dell?anno,il WWF ha raccolto i dati degli ultimi dieci anni di attività di vigilanza venatoria delle Guardie WWF nel bresciano:21mila ore di servizio volontario hanno portato più di 700 verbali amministrativi e quasi 800 denunce penali, oltre al sequestro di 25mila archetti, oltre 500 fucili,più di 5mila animali morti e 2.600 vivi. In particolare quest?anno la vigilanza in una delle zone a più alta intensità di bracconaggio d?Italia ha portato al sequestro di 1.567 animali morti – tra cui 278 fringuelli, 212 pettirossi,4 rari beccofrosoni – 401 uccelli vivi,106 fucili, 119 verbali amministrativi e 148 denunce penali in 3.500 ore di servizio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.