Cultura

Da Bagdad a Roma grazie ad Intersos

Medici di Bagdad a Roma. Obiettivo del programma è migliorare le condizioni del Cwth di Bagdad mediante un contatto continuo, via satellite e in presenza, con centri di eccellenza italiani...

di Redazione

Medici di Bagdad a Roma. Il programma nasce dalla collaborazione tra Intersos, Telbios, l?università La Sapienza di Roma, il Policlinico Umberto I, il Children Welfare Teaching Hospital di Bagdad e l?Agenzia spaziale europea ed è sostenuto dal ministero degli Affari esteri.

L?obiettivo è di consentire, in una condizione di emergenza e in area ad alto rischio, la collaborazione scientifica e clinica tra i medici di Bagdad e quelli dell?università di Roma attraverso l?utilizzo di strumenti tecnologici innovativi. Obiettivo del programma è migliorare le condizioni del Cwth di Bagdad mediante un contatto continuo, via satellite e in presenza, con centri di eccellenza italiani (Policlinico Umberto I Roma) per operazioni di consulto e training e mediante la fornitura di medicinali ed equipaggiamenti diagnostici.

Il progetto proposto copre solo un anno di attività, ma rappresenta un?importante opportunità per creare in Iraq una infrastruttura stabile per i servizi di telemedicina.
Info: www.intersos.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.