Volontariato

Da eBay a Oxford

Jeff Skoll, primo dipendente e primo presidente di eBay, organizza un master presso la Said Business School che alterna le lezioni teoriche a creazione di progetti di business ad alto impatto sociale

di Carlotta Jesi

«Un approccio professionale, innovativo e sostenibile al cambiamento per risolvere problemi». È la definizione di imprenditoria sociale fornita da Jeff Skoll, primo dipendente e primo presidente di eBay, sul sito dello Skoll center for social entrepreneurship che ha creato all?università di Oxford. Il centro organizza un master dedicato presso la Said Business School che alterna le lezioni teoriche a creazione di progetti di business ad alto impatto sociale, l?incontro con investitori e l?assistenza al lancio di nuove imprese. Ogni anno organizza una gara dedicata alle migliori idee. Vincitrice dell?ultima edizione, premiata il 27 febbraio, è stata Susanna Pinheiro, per un progetto di lotta all?Aids attraverso la creazione di una rete di cliniche rurali in Africa Occidentale, da finanziare con la vendita di un preservativo griffato. Ma l?evento più interessante è lo Skoll world forum for social entrepreneurship. Ribattezzato dalla stampa inglese il Davos del sociale, riunisce annualmente i più grandi pensatori, imprenditori e finanziatori sensibili al sociale. L?edizione 2006 si è appena conclusa ed era dedicata al tema Strade sostenibili verso la riccchezza e il benessere.

Info: www.sbs.ox.ac.uk/skoll

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.