Famiglia
Da lunedì la prima costituzione italiana multilingue
Sarà presentata a Genova durante la conferenza nazionale sull'immigrazione con il Vice Commissario UE Frattini e i ministri Amato e Ferrero.
di Redazione
Costituzione Italiana multilingue per contribuire all’integrazione degli immigrati.
Le prime copie saranno distribuite alla Conferenza Nazionale sull’Immigrazione in programma a Genova lunedì prossimo con la partecipazione del Vicepresidente della Commissione Europea Franco Frattini e i ministri dell’Interno e della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero.
La traduzione in albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo e spagnolo riguarda i principi fondamentali della parte prima della carta costituzionale, quella sui diritti e doveri e dei cittadini.
La prima “tiratura” è di 10 mila copie che saranno distribuite nelle scuole, nei Centri per l’educazione permanente agli adulti ( frequentati 90% da immigrati), nei punti di ritrovo degli immigrati in città.
“Nel momento in cui si stanno riducendo da dieci a cinque gli anni per ottenere la cittadinanza italiana, credo sia giusto far conoscere agli immigrati i capisaldi della Costituzione Italiana a tanti futuri nostri connazionali per un dovere civile e per rimarcare la volontà di un loro riconoscimento, attraverso la conoscenza dei diritti e dei doveri che li attendono”, ha spiegato l’assessore Vesco.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it