Famiglia
Da Trento una campagna in rosa che aiuta le mamme africane
Trento: lanciato un nuovo programma di solidarietà in collaborazione con le Casse Rurali trentine e con alcune realtà di volontariato
di Redazione
La Provincia autonoma di Trento, che da anni sostiene progetti di contrasto al virus Hiv/ Aids in Africa, ha lanciato un nuovo programma di solidarietà denominato Le donne trentine per le donne africane. La campagna, lanciata a dicembre, è in collaborazione con le Casse Rurali trentine e con alcune realtà di volontariato. Tra i primi obiettivi vi è la sensibilizzazione dell?opinione pubblica, ma anche il sostegno concreto all?opera di infermieri e medici trentini che operano in Africa per questa finalità. Sono sei i progetti e quattro le associazioni sostenuti con la campagna e in comune hanno la preoccupazione di contrastare la trasmissione materno – infantile del virus. Da parte della Provincia è stata fatta anche una mappatura delle associazioni impegnate con personale infermieristico e medico trentino in questo settore. In particolare saranno sostenuti i progetti dell?Opera diocesana per la pastorale missionaria di Trento, responsabile di tre progetti, due in Kenya (padre Francesco Avi e suor Maria Vittoria Filippi) e uno in Uganda (fratel Elio Croce); del Gruppo missionario di Cristo Re di Trento, responsabile di un progetto in Ghana (padre Giorgio Abram); dell?associazione Amici del Senatore Giovanni Spagnolli di Rovereto, responsabile di un progetto in Zimbabwe (Carlo Spagnolli); e dell?associazione Stella bianca Val di Cembra di Segonzano, responsabile di un progetto in Togo (suor Dores Villotti). Da parte sua la Provincia di Trento si è impegnata quest?anno con 30mila euro, 5mila per ciascun progetto.
La Provincia si è anche impegnata nella diffusione del materiale informativo della campagna di sensibilizzazione in collaborazione con le Casse rurali trentine.
Info: www.trentinocooperazione.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it