Telefono Azzurro onlus nasce nel 1987. Il suo obiettivo è far sì che gli enunciati della Convenzione Onu sui diritti dell?infanzia e dell?adolescenza del 1989 divengano realtà concreti. Ben oltre il Centro nazionale di ascolto dell?19696, Telefono Azzurro onlus è oggi una associazione innovativa: ha investito nei progetti sperimentali della struttura Tetto Azzurro, dei Team d?emergenza che intervengono nelle situazioni di gravi eventi che coinvolgano bambini e adolescenti; ha preso in carico la gestione del servizio telefonico nazionale per le emergenze dell?infanzia, il 114; interviene nelle scuole, nella formazione degli operatori; collabora con le istituzioni. Telefono Azzurro è anche un osservatorio permanente dell?infanzia in Italia, pubblicando annualmente un Rapporto nazionale sulla condizione dell?infanzia e dell?adolescenza in collaborazione con Eurispes.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.