Come ogni ultimo sabato di novembre, che quest?anno cade il giorno 29, i volontari del Banco Alimentare si apposteranno davanti ai supermercati italiani ed inviteranno le persone che stanno per fare la spesa ad acquistare alcuni generi alimentari per offrirli a chi ne ha bisogno. Questa edizione della Colletta, che nella prima edizione, nel 1997, ha raccolto 1.600 tonnellate di alimenti e nell?ultima ha sfiorato quota 5mila, ha però avuto un preambolo inedito: l?adesione di un centinaio di sostenitori del Banco Alimentare alla campagna + Dai – Versi. Un?iniziativa che sposa alla perfezione lo spirito stesso della Colletta nazionale.
Così sono ormai 50mila le adesioni alla proposta di legge di Vita, Forum permanente del Terzo settore e Summit della Solidarietà presentata il 5 dicembre dell?anno scorso dagli onorevoli Giorgio Jannone e Giorgio Benvenuto, rispettivamente di Forza Italia e dei Ds. L?ultima ondata di firme conferma quanto il non profit italiano guardi con trepidazione all?approvazione di una normativa che garantirebbe la deducibilità fiscale per le donazioni rivolte agli enti di promozione sociale.
Info:
Tutti i materiali relativi alla campagna (manifesti, moduli di adesione, testo di legge) sono scaricabili da
Proposta di legge per la deducibilità delle donazioni alle organizzazioni non profit
oppure contattare Silvia Franzetti allo 02.5522981
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it